La Gallura e la Costa Smeralda
spiagge borghi
sagre e feste
sagre e feste
Un territorio ricco di risorse
Cugnana

Il mercatino degli artisti
A dieci minuti di macchina dall’ Hotel Il Timone, si trova San Pantaleo, meravigliosa località incastonata tra imponenti rocce granitiche in cui sembra che il tempo si sia fermato agli inizi del secolo scorso. Questa piccola frazione tra Porto Cervo e Olbia ospita ogni giovedì un originale mercatino degli artisti, dove vengono esposte le migliori creazioni dell’artigianato sardo, lavorazioni artistiche in ferro battuto ma anche frutta e verdura biologica a km 0 e tanti prodotti introvabili altrove.
Museo del Mare
Il Museo del Mare illustra le varie tappe storiche della città di Olbia, dalla preistoria fino al 1800, soffermandosi soprattutto sul periodo fenicio, greco e punico di cui la città è molto ricca di reperti archeologici. E’ possibile osservare manufatti bronzei, terracotte figurate e corredi presenti nelle necropoli, navi romaniche e anche oggetti “esotici” come brucia essenze a forma di ananas. Il Museo del Mare, aperto da Giugno a Settembre si trova nel centro storico di Olbia, nella zona del porto antico, chiamato oggi Molo Brin.


Festa di San Simplicio
Ogni 15 Maggio per Olbia è festa, anzi, è “festa manna”. Tutti aspettano questo giorno per celebrare il patrono di Olbia a suon di divertimenti, gruppi musicali e fuochi d’artificio. L’esibizione dei gruppi folk che si esibiscono nei tipici balli sardi, la processione con le bandiere degli ex voto e la gara di poesie che anticipano gli spettacolari fuochi d’artifici e l’ormai consueta e attesissima sagra delle cozze. Il Timone è lieto di ospitarti per le tue vacanze di Maggio in Sardegna.